Sono riportate di seguito le informazioni per accedere alla procedura per l’iscrizione agli elenchi dei professionisti dei Beni Culturali del MiBACT- DG-ERIC. La piattaforma “Professionisti dei beni culturali” consente l’iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali – professioni non regolamentate. Antropologo fisico Archeologo Archivista Bibliotecario Demoetnoantropologo […]
Autore: Annamaria Nicastro
Borghi in festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori. Il presente Avviso si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali messe in atto dal MiBACT come raccordo tra i piani strategici definiti dall’Amministrazione centrale e le realtà regionali italiane, al fine di pianificare nuovi programmi per promuovere la rigenerazione urbana e incrementare il […]
Entra in vigore dall’11 gennaio 2021 il nuovo regolamento per le modalità di riproduzione delle immagini delle collezioni fotografiche della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, nonché le modalità del rilascio delle autorizzazioni alla riproduzione e al conseguente uso delle immagini stesse in qualunque forma realizzate nonché la determinazione e l’applicazione […]
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia la terza edizione di Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per finanziare progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative.Questa terza edizione, per la quale la DGCC stanzia oltre 1 milione di euro, […]
Nuove circolari in merito all’erogazione di contributi statali alle Istituzioni culturali e per l’organizzazione di convegni e pubblicazione di volumi di rilevante interesse culturale promossi o organizzati da associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia un avviso di selezione pubblica per la realizzazione di un logo per il progetto “Luoghi del Contemporaneo”, promosso dalla stessa DG a partire dal 2018 per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi del […]
Considerata la necessità di uniformare maggiormente le consegne dei materiali archeologici, vista altresì la riorganizzazione in corso d’opera dei magazzini di questo Istituto, nelle more della pubblicazione di unaggiornamento del punto 10 delle “Prescrizioni per la consegna della documentazione di scavo archeologico” (vedi la pagina Tutela), si invitano intanto gli operatori coinvolti ad attenersi inderogabilmente […]
Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 all’interno degli Istituti del Ministero – Informativa ex art. 26 D. Lgs 81/2008.
A partire dal 19 dicembre 2020 fino a data da destinarsi è sospesa la consultazione dell’archivio cartaceo della ex SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA e della ex SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.
In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 previste dal D.P.C.M. 3 novembre 2020 (art. 1, lettera r), il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo comunica che: dal 6 novembre al 3 dicembre 2020 sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico […]