Un nuovo importante studio appena pubblicato dai ricercatori del MUSE – Museo delle Scienze e loro collaboratori sulla prestigiosa rivista Scientific Reports, svela le tecniche di caccia paleolitiche adottate dai nostri progenitori sapiens che ricolonizzarono l’Altopiano di Pradis, sulle Prealpi Carniche, dopo l’ultima grande glaciazione. Tra le migliaia di reperti ossei analizzati (circa 12.000), provenienti […]
Categoria: Archeologia e Paleontologia

Vi presentiamo la sezione dedicata all’archeologia del progetto UDIMUS (United Digital Museum), una Web tv dedicata alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale, partendo da Udine e il Friuli, ponendo al centro il Museo come luogo di competenze, abilità e conoscenze che ne fa un vero polo di costruzione e diffusione del sapere. La […]
Per la campagna del MiBACT #laculturanonsiferma, pubblichiamo questo video che, realizzato dalla ditta @Zoic srl in vista dell’esposizione che si è svolta dal 7 dicembre 2019 al 7 marzo 2020 nel Castello di Duino Aurisina (TS), presenta lo straordinario lavoro di recupero del dinosauro Bruno, un adrosauride o dinosauro “a becco d’anatra”, erbivoro terrestre vissuto […]
È online il video “Luoghi di Vita Rurale. La Villa Romana di Ronchi dei Legionari” realizzato dal Comune di Ronchi dei Legionari che ci porta attraverso i resti della villa rustica di età romana rinvenuta nei pressi dell’aeroporto. Il video, realizzato nel 2011 dal Comune con l’allora Soprintendenza per i Beni Archeologici del FVG grazie […]