Palazzo de Nordis, edificio nobiliare risalente alla seconda metà del Quattrocento, è stato ristrutturato alla fine del XIX secolo per diventare la prestigiosa sede espositiva delle ricche ed importanti testimonianze culturali della città ducale.
Il Palazzo è stato sede del Museo Archeologico fino al 1990, anno in cui l’insieme delle collezioni, pervenute dall’inizio dell’Ottocento, sono state trasferite a Palazzo dei Provveditori Veneti (o Pretorio, sempre in Piazza Duomo) e in cui attualmente è allestito il Museo Archeologico Nazionale che conserva ed espone beni archeologici.
Nell’attuale sede del Museo Archeologico Nazionale si conservano temporaneamente anche le collezioni storico-artistiche e archivistico-librarie facenti parte della Collezione museale di Arte Antica e Moderna di Palazzo de Nordis, ora in corso di allestimento.
Dal 2010 l’edificio è stato utilizzato come sede di mostre temporanee volte a valorizzare le testimonianze storico artistiche della Regione.
Attualmente il Palazzo è chiuso al pubblico ma sarà presto sede di un Museo di arte Moderna e Contemporanea. Con un accordo di valorizzazione firmato dal MiBACT e dall’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli il 31 gennaio 2014, ampliato il 07 settembre 2016, l’intero edificio è stato dato in comodato d’uso al Comune di Cividale.
Palazzo De Nordis a Cividale del Friuli
Piazza Duomo, 5
33043 Cividale del Friuli (UD)
E-mail: museodeNordis.Cividale@beniculturali.it
COME ARRIVARE
IN AUTOMOBILE
Dall’ autostrada A4 Venezia-Trieste (uscita Udine Sud).
Da qui attraverso la strada statale 54 (Udine – Cividale) oppure uscendo al casello di Palmanova (indicazioni per Cividale).
Per chi viene da nord attraverso l’autostrada A3 Tarvisio – Udine l’uscita è Udine Nord e di seguito la strada statale 54 (Udine – Cividale). Palazzo de Nordis è situato in centro città (Piazza Duomo).
IN TRENO
Attraverso la linea Udine-Cividale
Maggiori informazioni e orari aggiornati su:
www.ferrovieudinecividale.it
IN AEREO
Dall’aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari:
http://www.aeroporto.fvg.it
IN PULLMAN
Collegamenti con le principali destinazioni italiane ed europee e le città turistiche della costa adriatica.
http://www.saf.ud.it
Ultima modifica: 17 Settembre 2020